METROMINUTO: A PIEDI E IN BICICLETTA SI FA PRIMA

Fioriscono ovunque (un po’ meno in Abruzzo), iniziative per favorire gli spostamenti urbani, a piedi o in bicicletta, anche per sopperire, o supportare, il trasporto pubblico locale che, già adesso, mostra criticità difficilmente superabili, soprattutto quando ricomincerà il periodo scolastico. Uno degli accorgimenti utili, da attuare velocemente e a basso costo, è il METROMINUTO. Ideato e attuato per la prima volta nella città spagnola di Pontevedra e già messo in atto da diverse città, tra cui alcune grandi, come Torino, il Metrominuto ha come idea di base quella di mostrare ai cittadini quanto tempo si impiega per muoversi da una parte all’altra della città utilizzando forme di spostamento attive come il muoversi a piedi o in bicicletta. Troppo spesso infatti si ha una percezione errata delle distanze che ci spinge inconsciamente a scegliere sempre l’auto, con tutti i problemi annessi alle quattro ruote: traffico e assenza di parc...